Accedi al sito
Serve aiuto?

Info utili

Il BCS nel cane e gatto « Indietro

Il Body Condition Score (BCS) è il punteggio di condizione corporea, un metodo soggettivo che serve per valutare la percentuale di grasso corporeo di un animale e di conseguenza il suo peso ottimale.
Abbiamo di norma 5 stadi:
1. Denutrito: Cane o gatto in stato di sottoalimentazione.
Si nota subito che, sono visibili e palpabili le coste, la forma del bacino e le vertebre a livello del dorso.
🔶
2. Sottopeso: Cane o gatto che non arriva al suo peso ideale; questo potrebbe dipendere da una poca nutrizione, una dieta ipocalorica, ma anche da diverse malattie.
Le coste non sono visibili a occhio nudo, ma accarezzando l’animale si sentono distintamente.
🔷
3. Normopeso: Cane o gatto con peso adeguato.
Le coste non si vedono a occhio nudo, ma con la mano si sentono applicando una leggera pressione.
🔶
4. Sovrappeso: Le coste diventano palpabili con difficoltà, e si sentono solo se si fa una pressione intensa con le dita. Visto di lato, si può notare un aumento dell’addome nella parte più caudale e dall’alto non si vede lo sfiancamento della vita.
🔷
5. Obeso: Situazione grave. Le coste non si sentono nemmeno facendo pressione intensa e si notano depositi di grasso su collo e addome.
Visto dall’alto, un obeso ha forma rotonda.
Un cane o un gatto in questa situazione è come un uomo che supera i 150 chili di peso.